Aham Sphurana
A Glimpse of Self Realisation
New Book about Sri Ramana Maharshi
Available Worldwide
On www.openskypress.com and Amazon:
“In my opinion, Aham Sphurana, a Glimpse of Self Realisation, will become a Treasure Trove of Wisdom to the Seekers of Truth in general, and particularly to the devotees of Bhagavan.”
Swami Hamsananda – Athithi Ashram, Tiruvannamalai
Ramana Maharshi sulla resa
D.: La resa è un mezzo per superare e sconfiggere le vasana [tendancies of the mind], ottenendo così la Realizzazione?
B.: Sì: a condizione che sia incondizionata, la resa è un modo infallibile per realizzare il Sé.
D.: Qual è la garanzia che realizzerò il Sé se mi arrendo?
B.: Non hai capito il senso della resa.
D.: In che senso?
B.: Arrendersi significa lasciare andare tutto senza anticipare o aspettarsi nulla in cambio. Lasciare andare tutto significa anche abbandonare l’aspirazione a realizzare il Sé. Supponiamo di avere in mano una palla di ferro arroventata. La vostra mano freme per un dolore insopportabile. Qualcuno vi suggerisce di lasciarla andare.
Se la vostra risposta è: “Quale beneficio otterrò se lascio la presa?”, l’altra persona non si chiederà: “Poveretto! Il dolore di tenere in mano quella cosa terribile gli ha dato alla testa?”.
È così per me, dopo aver ascoltato la sua domanda. Il samsara è intollerabilmente doloroso. Perché cercare motivi per lasciarlo andare? Se il samsara appare ancora accettabile per uno – per quanto remota o infinitesimale possa essere – può realizzare il Sé? Colui che non vede il samsara come la miseria orribilmente straziante che è in realtà – realizzerà il Sé?
D.: Supponiamo che mi arrenda ma non riesco a realizzare il Sé – cosa succederebbe?
B.: Sì, questa possibilità è sempre presente dal punto di vista dell’ego.
D.: Ma poco fa hai detto: “L’abbandono è un modo infallibile per realizzare il Sé”.
B.: Cosa dicevano le parole precedenti? La resa funziona solo se è incondizionata. Ciò significa che la mente deve essere sinceramente riconciliata con la possibilità che tutto possa accadere o non accadere, compreso il fallimento della realizzazione del Sé.
D.: Quindi, il successo nella realizzazione del Sé è possibile solo se accetto con tutto il cuore la possibilità di fallire nella realizzazione del Sé?
B.: Tale accettazione deve essere naturale o genuina. Per esempio, non deve essere autoimposta, per cui la condizione “Per rendere possibile la Realizzazione, la mente dovrebbe riconciliarsi con la possibilità che tutto possa accadere o non accadere, compreso il fallimento nella Realizzazione del Sé” può essere tentata di essere reso soddisfatto.
D.: Il sentiero della resa sembra meno esigente rispetto a “Chi sono io?”. Ho fatto un’osservazione corretta?
B.: Lei dice di trovare la resa adatta al suo temperamento.
Adottala.
D.: Nel sentiero del “Chi sono io?”, se si presenta un pensiero, si chiede: “A chi si è presentato questo pensiero?”. Allo stesso modo, nel metodo della resa?
B.: Nelle fasi iniziali si possono contrastare i pensieri mondani con il contro-pensiero, “Questo è affare di Dio, visto che ho consegnato tutto a Lui. Che locus standi [reason] ho io per coinvolgermi in questo?”. Man mano che la mente matura, tuttavia, la necessità di ottenere la sottomissione [power/control] dei pensieri utilizzando altri pensieri si attenua gradualmente.
Non appena sorge un pensiero, questo viene direttamente arginato. Che sia saranagati [surrender] o vichara [Self-enquiry]in entrambi i casi lo scopo dell’abhyasa [practise] è solo per arrestare l’ulteriore sviluppo del pensiero, e la mente dovrebbe essere riportata al suo stato nativo di pura Coscienza Soggettiva, sostenuta senza sforzo e senza volontà. [without will]non appena il sadhaka [disciple] osserva che la mente ha iniziato ad allontanarsi da quello stato.
D.: La resa è un mezzo per superare e sconfiggere le vasana, portando così alla Realizzazione?
B.: Sì: a condizione che sia incondizionata, la resa è un modo infallibile per realizzare il Sé.
D.: L’idea sembra complicata.
B.: D’altra parte, è così assolutamente semplice che cercare di comunicarla semanticamente ci porta in un ginepraio senza speranza di idee dal suono complicato. LASCIARSI ANDARE TOTALMENTE e il Sé si realizza: questo è tutto ciò che c’è da realizzare.
Edited by John David Oct 2021